25/03/12

iPHONE SDK OVERVIEW PRIMA PARTE



Nel  post precedente, ho parlato in modo molto superficiale di tutto ciò che si deve sapere e avere a disposizione  per poter creare una applicazione,
Oggi cominciamo a addentrarci  bene su quello che è lo strumento che sempre si userà: l'SDK.



prima di tutto  vediamo dove e come scaricare il tool:  (circa 4 GB)   





  •  passo 1: collegarsi al sito  iOS dev program  fare un clic su "iOS developer  program individual" ( attenzione:  adesione gratuita finche non si decide di commercializzare le app,  per il momento ci serve solo scaricare l'SDK che è completamente gratuito) 
  • paso 2: registrazione   cliccare su "enroll now" poi "continue" e, se si dispone gia di un conto iTunes per esempio cliccare la seconda voce,    cioè "I have an Apple ID I would like to.." sia per il primo caso che per il secondo, cliccare su "individual" e compillare  tutti i campi.  accettare i termini  del servizio e voilà.
  • passo 3:  scarichiamo il tool:  colleghiamoci di nuovo e facciamo l'accesso con  le credenziali appena fornite clicando su "member center",   e abbiamo questa immagine:  la quarta;  cliccare   su "iOS" poi su "download", e scaricare  Xcode 4.3.1 con SDK 5.1 per mac OsX  10.7 Lion,   per la la versione 10.6 (snow lepard) cliccare qui, comunque fare bene attenzione alle compatibilità in relazione al sistema operativo.


Io usero la versione 3.1.3 del SDK con Xcode 3.1.4  che tra l'altro non è l'ultima  versione ma non è restrittivo,  qui trovate questa versione. La trovo meno cappricciosa delle nuove versioni.

Nel prossimo post vedremo come è strutturato parlando di Xcode, dachcode, instruments, simulator, e Interface builder e delle diverse framework.
Per  suggerimenti  lasciare un commento.
             







    Nessun commento:

    Posta un commento