Con questa guida vorrei illustrare la sostituzione fai da te soprattutto spendendo il minimo necessario ovvero meno di 16 euro prendendo un display ad esempio su amazon o altro sito di fiducia.
e ovvio che non bisogna aspettarsi ad un ricambio originale altrimenti bisogna rivolgersi alla assistenza apple e sborsare una somma di circa 120 Eur in su o valutare con la apple lo scambio con uno ricondizionato e siamo sui 161 euro per l'iPhone 4s e i modelli più vecchi
In ogni caso prima di scegliere un'opzione bisogna chiedersi il prezzo di mercato del proprio iPhone in base a questo decidere, se spendere 16 euro con questa guida, 50 dai cinesi che sostanzialmente faranno la stessa cosa descritta qui oppure 120/160 euro da Apple
let's start
questa guida e rivolta é rivolta ad un pubblico avvertito con una esperienza minima sullo smontaggio e assemblaggio di dispositivi elettronici, nessuna conoscenza di elettronica e' richiesta.
declino ogni responsabilità per coloro che nel tentativo di sostituire il vetro rovinano il dispositivo
occorente:
un kit simile a questo, ma gli elementi 1 e 2 possono bastare
In ogni caso prima di scegliere un'opzione bisogna chiedersi il prezzo di mercato del proprio iPhone in base a questo decidere, se spendere 16 euro con questa guida, 50 dai cinesi che sostanzialmente faranno la stessa cosa descritta qui oppure 120/160 euro da Apple
let's start
questa guida e rivolta é rivolta ad un pubblico avvertito con una esperienza minima sullo smontaggio e assemblaggio di dispositivi elettronici, nessuna conoscenza di elettronica e' richiesta.
declino ogni responsabilità per coloro che nel tentativo di sostituire il vetro rovinano il dispositivo
occorente:
- una superficie pulita e larga a sufficienza per contenere i diversi pezzi una volta smontato
- 1 foglio A4 bianco dove depositare i viti in base al diametro
- un nuovo schermo già assemblato ovvero display + LCD
Nessun commento:
Posta un commento