22/03/16

Come sostituire il display del'iPhone 4s in pocchi passi

L'iPhone 4/4s é uno dei modelli di iPhone  più pesante in assoluto, e questo a causa della scocca in grand parte fatto di vetro, questo peso fasi che quando cade gli effetti dell'inerzia sono molto nefasti sui suoi componenti vulnerabile.  La prima parte che solitamente risente questa vulnerabilità e il display il quale se solo fessurato come molti display il touch può ancora continuare a funzionare, a questo punto e fondamentale usare una custodia, altrimenti le successive cadute saranno fatali per lL'intero  LCD & Touch

Con questa guida vorrei illustrare la sostituzione fai da te soprattutto spendendo il minimo necessario ovvero meno di  16 euro  prendendo un display ad esempio su amazon o altro sito di fiducia.
e ovvio che non  bisogna aspettarsi ad un ricambio originale altrimenti bisogna rivolgersi alla assistenza apple e sborsare una somma di circa  120 Eur in su o valutare con la apple lo scambio con uno ricondizionato  e siamo sui 161 euro per l'iPhone 4s e i modelli più vecchi


In ogni caso prima di scegliere un'opzione  bisogna  chiedersi  il prezzo di mercato del proprio iPhone in base a questo decidere, se spendere 16 euro con questa guida, 50 dai cinesi che sostanzialmente faranno la stessa cosa descritta qui oppure 120/160 euro da Apple



let's start 
questa guida e rivolta é rivolta ad  un pubblico avvertito con una esperienza minima  sullo smontaggio e assemblaggio di dispositivi elettronici, nessuna conoscenza di elettronica e' richiesta.
declino ogni responsabilità per coloro che nel tentativo di sostituire il vetro rovinano il dispositivo

occorente:

  • una superficie pulita e larga a sufficienza per contenere i diversi pezzi una volta smontato 
  • 1 foglio A4 bianco dove depositare i viti in base al diametro
  • un nuovo schermo già assemblato ovvero display + LCD



__57_1




un kit simile a questo, ma gli elementi 1 e 2 possono bastare
  • serve la calma e la concentrazione

  1. Spegnere l'iphone e svitatare i 2 viti vicino al dock, 
  2. fare slittare verso lalto la scocca posteriore 
  3. rimuovere con un cacciavite a stella  2 dal connettore della batteria 
  4. sollevare il connettore con una leva di plastica 
  5. fare attenzione a non perdere il clip presente sotto una delle due viti del punto 4. e molto importante per l'avio del telefono 
  6. sollevare la batteria sempre con una leva di plastica e dal lato destro 
  7. rimuovere 8 viti presenti sopra il cip
  8. rimuovere la copertura metallica dal connettore del modulo di ricarica e sganciare il connettore con una leva di plastica
  9. sganciare il connettore dalla motherboard per scoprire una vite e  rimuoverla
  10. rimuovere la seconda copertura metallica posta sul lato superiore  sotto ci sono 6 connettori, sganciarli facendo leva.
  11. rimuovere la clip nera in alto a destra
  12. rimuovere  i due viti che tengono ferma la scheda madre ai suoi estremi 
  13. scaricare il cavo indicato sulla foto
  14. sganciare il cavo dell'antenna.
  15. rimuvere l'adesivo nero per scoprire una vite e rimuoverla 
  16. rimuovere la piccola clip colore oro componente fondamentale per l'accensione fare attenzione a non perderlo.
  17. entrare il cartellino della microsim
  18. sollevare e rimuovere la scheda madre, se non viene significa che ci nono connettori o vito dimenticati di rimuovere 
  19. svitare i viti degli spiker e rimuoverli
  20. rimuovere 10 viti scoprendo quelli che sono coperti dal nastro adesivo, i viti sono 4 per gli angoli e tre per ogni lato
  21. sollevare il display delicatamente
  22. distaccare il tasto home e inserirlo sul display di scambio
  23. inserire i due connettori del display nuovo dalla fessura
  24. rimontare  il telefono percorrendo a ritroso i 23 passaggi precedenti



Nessun commento:

Posta un commento