20/03/12

Come creare applicazione per iPhone

Questi sono i passi cruciali per poter diventare uno sviluPpatore di applicazioni per gli iDevice:

  1. Avere una mentalità aperta. 
  2. Comprarsi un MacBook e un iPhone, perche?  ovviamente perche il tool di sviluppo della casa Apple:  iPhone SDK,  gira solo nell'ambiente OsX,  e l'iPhone permette banalmente di provare l'applicazione archittettata, sebbene si possa  usare  l'iPhone simulator presente nel tool,  è sempre consigliato fare il debug delle  applicazioni su un iPhone prima di pubblicarli  sulla App Store  per evitare i crash.
  3. rippassare il linguaggio C se non si parte da zero (molto importante)
  4. Ora, bisogna iniziare a studiare l'Objective-C 2.0,  molti dei testi più celebri (alcuni dei quali ho usato) sono in lingua inglese, esempi: Cocoa and Objective-C Up and running;  O'REILLYProgramming in  Objective-C 2.0 Stephen G. Kochan
  5. Ora con tutti gli strumenti  di cui sopra a disposizione si deve iniziare al vero e proprio build di applicazioni. per ciò,  scaricare dal sito iOs developer program, (bisogna registrarsi come un developer ) il pacchetto iPhone SDK che ho accennato sopra. Esso contiene  il potentissimo IDE (Integrated development environment) Xcode, iPhone simulator,   e altri programmi per il design dell'applicazione stessa.    
  6. ora,  la conoscenza dell'SDK non  è una cosa semplice, non è per spaventare, tant'è vero che ci sono testi interi dedicati alla introduzione a questo simpatico strumento. esempi:  (sempre in lingua inglese)  iPhone SDK Programming: A Beginner’s Guide James A.Brannan;   The iPhone™
    Developer’s Cookbook 
    ( quest'ultimo per me è piu detagliato e è molto illustrato)   
  7. Pubblicare le applicazioni su App Store per chi volesse un po di soldi. costo $99/anni  per i privati. 
    Per partire da zero e arrivare a pubblicare una applicazione  App Store  la strada è davvero lunga, ci vuole tanta volonta  e essere appassionnato al mondo degli iDevice.
    Per i suggerimenti lasciate un commento.

Nessun commento:

Posta un commento